
Descrizione
Le biblioteche e gli archivi non solo luogo di cultura ma anche di formazione. Questo grazie al
progetto ‘ForGlobe’ che per i prossimi 2 anni nelle biblioteche dei 17 comuni aderenti allo Sdiaf (Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina), tra cui il Comune di Fiesole, prevede l’organizzazione di corsi di formazione gratuiti a 360 gradi.
I soggetti coinvolti nel progetto sono la Regione Toscana che mette a disposizione fondi Sociali Europei Plus (FSE+), il Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina (Sdiaf) che si è occupato della progettazione e che gestirà le risorse, seguirà tutte le fasi del progetto relative a comunicazione, diffusione, realizzazione e rendicontazione. I 17 comuni della Rete SDIAF ospiteranno all’interno delle loro biblioteche e archivi comunali i percorsi formativi. Nel progetto sono coinvolti numerosi altri Enti e Associazioni del territorio fiorentino, che cureranno la docenza all’interno dei percorsi di formazione. I primi corsi cominceranno a maggio; altri avranno inizio a settembre e poi altri ancora nel 2026 per un totale di oltre 2.000 possibili partecipanti.
Le aree tematiche dei percorsi formativi sono:
Area competenze digitali;
Area competenze linguistiche;
Area alfabetizzazione universale;
Area cittadinanza globale in riferimento all’Agenda 2030 e sviluppo sostenibile;
Area benessere personale.
In generale i percorsi formativi si rivolgono a tutta la popolazione maggiorenne del territorio SDIAF.
Sono previsti alcuni percorsi dedicati a persone straniere con passato migratorio, percorsi dedicati a persone con disabilità e/o ai loro familiari, operatori sociali, caregiver e percorsi formativi di interesse più specifico per bibliotecari, archivisti, insegnanti, pedagogisti, operatori sociali.
La descrizione del progetto, i dettagli dei singoli corsi e le modalità di preiscrizione (aperte dal 4 aprile) sono sulla pagina web https://forglobe.eu/