Descrizione
Con l’anno nuovo i Musei di Fiesole danno avvio al ciclo La filosofia al Museo, un’iniziativa che, prendendo spunto dal patrimonio culturale, intende proporre occasioni di riflessione su temi che nel corso della storia hanno appassionato numerosi filosofi e pensatori, e che ancora oggi sono di grande attualità. A dare avvio a questa iniziativa sarà Pensare il futuro, un ciclo di quattro incontri organizzato in collaborazione con DILEF – Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze, (nell’ambito del Progetto Prin pnrr Social, Political, and Religious Prognostication and its Roots: Philosophical Strategies for Coping with Uncertainties and Planning the Future) e con l’Osservatorio Ximeniano.
Gli appuntamenti si terranno a Fiesole, nella Sala Costantini, e a Firenze, presso l’Osservatorio Ximeniano.
Il programma completo sarà così articolato:
Sabato 1 febbraio 2025, ore 16.00
Francesco Ademollo, Fato e necessità nel mondo antico
Domenica 23 febbraio 2025, ore 11.00
Anna Rodolfi, Conoscere il futuro tra mondo naturale e dimensione sovrannaturale nella filosofia medievale
Domenica 23 marzo 2025, ore 11.00
Giovanni Paoletti, Storia, utopia e conoscenza del futuro nella filosofia moderna
Osservatorio Ximeniano, Firenze (Via Borgo S. Lorenzo 26)
Venerdì 28 marzo 2025, ore 17.00
Marco Ciardi, Laura Gulia, Gianfranco Vannucci, La scienza e la previsione del futuro: il caso dei terremoti
Gli incontri sono gratuiti e hanno una durata di circa 1 ora.
Per partecipare agli incontri è obbligatoria la prenotazione,
Per gli appuntamenti a Fiesole la prenotazione è effettuabile compilando l'apposito MODULO.
Per l’appuntamento all’Osservatorio Ximeniano inviate una mail: info@ximeniano.it
Info: Biglietteria Musei di Fiesole
tel. 055-5961293
e-mail: