Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Eventi

Calendario delle manifestazioni di interesse culturale, turistico e sportivo

Pensareilfuturo
202523Feb
Evento culturale

Pensare il futuro

Domenica 23 febbraio 2025, ore 11.00, la prof.ssa Anna Rodolfi: "Conoscere il futuro tra mondo naturale e dimensione sovrannaturale nella filosofia medievale"
libri
202522Feb
Presentazione libro

Presentazione del libro: LE MURA SORDE

L’Associazione Amici della Biblioteca di Fiesole organizza la presentazione del libro Le mura sorde di Gabriella Nocentini, dedicato al campo di internamento di Villa La Selva (1940-1944). L’evento si terrà sabato 22 febbraio alle 16.30 presso la Biblioteca Comunale di Fiesole, con l’autrice in dialogo con M. Luisa Moretti e letture di Tamara Tagliaferri.
Quante storie! 22 febbraio
202522Feb
Lettura (pubblica)

QUANTE STORIE! Ciclo di letture per bambini da 4 anni in su

Gli incontri, che si terranno un sabato mattina al mese, si terranno da febbraio a maggio. Primo appuntamento sabato 22 febbraio alle 11.oo
libro su Napolitano
202521Feb
Presentazione libro

"Presidente di tutti . Giorgio Napolitano nelle memorie di un segretario al Quirinale": la presentazione del libro nella Sala del Basolato

Venerdì 21 febbraio alle ore 17.30, la presentazione del libro di Giovanni Matteoli. Iniziativa di Fiesole Democratica a cui parteciperanno il costituzionalista Carlo Fusaro e l'economista Tommaso Nannicini.
Humus Fiesole
202517Feb
Conferenza e Summit

HUMUS: lunedì 17 febbraio evento conclusivo

Nella Sala del Basolato, l'incontro conclusivo del progetto HUMUS - HEALTHY MUNICIPAL SOILS coordinato da ANCI Toscana.
locandina presentazione libro
202516Feb
Presentazione libro

Presentazione del libro "Le Artificiose Rote"

Il Comune di Fiesole patrocina la presentazione del libro Le Artificiose Rote. Dieci Macchine Combinatorie di Berlinghiero Buonarroti, a cura del Prof. Vittorio Santoianni, il 16 febbraio 2025 al Circolo "La Pace" di Compiobbi. L'evento prevede interventi dell'autore, del realizzatore delle macchine e la proiezione di un documentario dedicato. Sarà inoltre possibile ammirare alcune Macchine Combinatorie e acquistare il volume.
carnevale
202516Feb
Evento culturale

Fiesole in Maschera 2025

Anche quest'anno, la Proloco, in collaborazione con le associazioni fiesolane e con il patrocinio del Comune, vi invita a partecipare a "Fiesole in Maschera 2025", una giornata all'insegna della gioia, dei colori e del divertimento per tutta la famiglia!
la magia delle festività
202515Feb
Evento culturale

La Magia delle Festività: Conferenza a Fiesole sulle Tradizioni Pagane e Cristiane

Sabato 15 febbraio, ore 17:30 – Conferenza a Fiesole sulla storia delle festività tra tradizioni pagane e cristiane, con il prof. Roberto Alciati. Sala del Basolato, Piazza Mino.
panchina rossa
202515Feb
Evento sociale

Cerimonia della Panchina Rossa

Con il patrocinio di Regione Toscana e Comune di Fiesole, l'Azienda agricola Cesare Buonamici e l'associazione "Senza Veli sulla Lingua" inaugurano la Panchina Rossa, sabato 15 febbraio alle 15:00.
Ve li raccontiamo noi!
202515Feb
Evento culturale

Ve li raccontiamo noi i Musei!

Sabato 15 febbraio nuovo appuntamento con "Ve li raccontiamo noi i musei!" Le visite guidate rivolte a bambini tra i 6 e gli 11 anni, per il progetto realizzato insieme ai musei partner della Rete Museale Tematica Musei di Tutti.
san valentino insieme
202514Feb
Giornata aperta

San Valentino insieme

Venerdì 14 febbraio alle 15.30 appuntamento nella Sala del Basolato per festeggiare le coppie fiesolane.
Testimonianze di un mestiere
202508Feb
Evento culturale

"Testimonianze di un mestiere tra immagini e racconti"

Alle 17.30 l'appuntamento in Sala del Basolato con il ciclo di incontri curati dall'Associazione Amici dell'Archivio. Alle 16.00, la visita guidata della Cattedrale.