Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Tessera elettorale - rilascio duplicato

Servizio attivo

Dettagli

La tessera elettorale è il documento che permette all'elettore, insieme a un documento di identità o di riconoscimento validi, l’esercizio del diritto di voto in tutte le consultazioni elettorali o referendarie. Viene rilasciata gratuitamente dal comune di residenza.

A chi è rivolto

Essere cittadino italiano, maggiorenne, residente nel Comune di Fiesole o iscritto nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.).

In occasione delle Elezioni Europee e Comunali possono votare anche i cittadini europei residenti che ne facciano domanda.

Descrizione

La tessera elettorale è il documento che permette all'elettore, insieme a un documento di identità o di riconoscimento validi, l’esercizio del diritto di voto in tutte le consultazioni elettorali o referendarie. Viene rilasciata gratuitamente dal comune di residenza. È contrassegnata da un numero progressivo identificativo e riporta le generalità dell'elettore (nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo) e l'indicazione della sezione (vedi elenco in allegato) elettorale presso cui l'elettore vota.

Come fare

Agli elettori che vengono iscritti nelle liste elettorali per qualunque motivo (trasferimento di residenza nel comune, compimento dei 18 anni di età) viene rilasciata una nuova tessera elettorale mediante consegna a domicilio, a cura di un incaricato del Comune, previo ritiro di quella del Comune di provenienza.

Le tessere elettorali dei nuovi iscritti in anagrafe e dei diciottenni sono consegnate dal Messo comunale all'indirizzo di residenza. Se la consegna non può avvenire le tessere saranno disponibili presso i Messi. In prossimità delle consultazioni elettorali sarà invece possibili ritirarle all'ufficio elettorale nei giorni di venerdì, sabato e domenica.

Il rilascio della tessera (nuova o duplicato) avviene nel periodo immediatamente precedente le consultazioni elettorali.

Nei casi di:

  • Esaurimento degli Spazi

  • Smarrimento

  • Deterioramento 

è necessario chiedere il rilascio di una nuova tessera (duplicato).

Si ricorda che, nei casi di smarrimento e furto, non è necessario effettuare una denuncia preventiva alle forze dell’ordine, ma è sufficiente farla direttamente allo sportello che rilascerà la nuova tessera.

La richiesta del duplicato è fatta preferibilmente tramite 055055.

In alternativa è possibile consegnare il modulo di richiesta scaricabile nella sezione "documenti" della presente pagina debitamente compilato -unitamente alla tessera esaurita o deteriorata- 

all'Ufficio Protocollo, in piazza Mino, nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
e il giovedì anche dalle 14.30 alle 17.30

Successivamente alla riemissione l'ufficio avviserà la persona per telefono o mail ma sempre in prossimità delle consultazioni.

Cosa serve

Documento di identità valido
 

Cosa si ottiene

Tessera elettorale

Tempi e scadenze

Il rilascio della tessera (nuova o duplicato) avviene nel periodo immediatamente precedente le consultazioni elettorali.

Quanto costa

Il servizio è gratuito: la tessera elettorale è rilasciata in esenzione totale da bolli e diritti.

Vincoli

Per votare è sempre necessario presentare la tessera elettorale del Comune di attuale residenza e un documento di identità.

Ulteriori informazioni

Nei giorni antecedenti la data delle elezioni l'Ufficio Elettorale osserverà orario continuato.

 

Normativa di riferimento

Legge 30 aprile 1999, n.120

Decreto Presidente della Repubblica 8 settembre 2000, n. 299

Ultimo aggiornamento:

24/04/2025, 18:11