A chi è rivolto
Il “Pacchetto scuola” può essere erogato in presenza dei seguenti requisiti:
a) iscrizione per l’a.s. in corso ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali o iscrizione ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di II grado o una agenzia formativa accreditata;
b) requisiti economici: l’ISEE del nucleo familiare di appartenenza dello studente, o ISEE Minorenne nei casi previsti, calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non deve superare il valore di 15.748,78 euro;
c) requisiti anagrafici: residenza nel Comune di Fiesole, età non superiore a 20 anni (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni).
Come fare
La domanda può essere effettuata da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo stesso studente se maggiorenne, esclusivamente on line collegandosi direttamente dal proprio computer ai Servizi On Line del Comune di Fiesole, tramite il pulsante dedicato.
Cosa serve
Il beneficio può essere utilizzato per:
• acquisto libri di testo;
• acquisto altro materiale didattico;
• servizi scolastici.
Il beneficiario non è tenuto a produrre documentazione di spesa, ma a conservarla per esibirla in caso di eventuali controlli.
Cosa si ottiene
Gli studenti vengono iscritti ad una graduatoria per ricevere gli incentivi.
Tempi e scadenze
Il bando è solitamente aperto da metà del mese di agosto a metà del mese di settembre di ogni anno.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.