Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

COSAP occupazione temporanea e permanente

Servizio attivo

Dettagli

Sono soggette al canone le occupazioni permanenti o temporanee realizzate su strade, piazze e aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, nonché occupazioni realizzate su aree private soggette a servitù di pubblico passaggio.

A chi è rivolto

A chiunque intenda effettuare occupazioni temporanee o permanenti di suolo/soprassuolo/sottosuolo pubblico, su strade, piazze e aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, nonché occupazioni realizzate su aree private soggette a servitù di pubblico passaggio.

Descrizione

TIPI DI OCCUPAZIONE

Le tipologie delle occupazioni di spazi ed aree pubbliche sono:

  • Permanenti: occupazioni di carattere stabile, che prevedono l’utilizzazione continuativa, aventi durata uguale o superiore all’anno.
  • Temporanee: occupazioni aventi durata inferiore ad un anno.
  • Temporanee stagionali:  occupazioni aventi durata inferiore ad un anno, ricorrenti per lo stesso periodo di tempo di ciascun anno e con le stesse caratteristiche. 

Come fare

La domanda può essere presentata con apposita domanda corredata dalla documentazione richiesta tramite PEC (comune.fiesole@postacert.toscana.it) oppure presso l'Ufficio Protocollo.

Cosa serve

Domanda redatta su apposito modello e corredata della seguente documentazione:

  • copia di disegno o planimetria o foto della zona con l’indicazione dell’area oggetto dell’occupazione
  • nulla- osta dell'Ente proprietario per le occupazioni ricadenti in tratti di strada di proprietà, statale, regionale o provinciale ricadente nel centro abitato
  • eventuale procura alla presentazione della richiesta

Cosa si ottiene

Rilascio della concessione o autorizzazione

Quanto costa

La presentazione della pratica prevede il pagamento di Diritti di segreteria 30,00 € e la fornitura di n. 1 marca da bollo di Euro 16.00

 

Ulteriori costi:

  • n. 1 marca da bollo di Euro 16.00 per il rilascio del provvedimento
  • canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche determinato secondo i criteri del vigente regolamento in materia e le relative tariffe

 

Accedi al servizio

Sede comunale

Sede del Comune di Fiesole

Piazza Mino 24-26 - 50014 Fiesole

Casi particolari

Occupazioni d’urgenza: 
nel caso di tratti di situazioni d’emergenza, l’occupazione può essere effettuata anche
prima di aver ottenuto il provvedimento di concessione o autorizzazione previa immediata, e comunque non oltre le 24 ore dall’inizio dell’occupazione, comunicazione,  alla Polizia Municipale e in caso di manomissione del suolo anche al Servizio Manutenzioni. Entro il secondo giorno lavorativo successivo a quello in cui ha avuto
inizio l’occupazione occorre presentare apposita domanda, per il rilascio dell’atto di concessione o
autorizzazione.

Ulteriori informazioni

Rinnovo di occupazioni temporanee: almeno cinque giorni prima della scadenza è possibile richiedere il rinnovo del provvedimento, producendo apposita domanda.

Il titolare dell’atto di concessione o autorizzazione può rinunciare in qualsiasi momento all’occupazione secondo le modalità indicate nel Regolamento Comunale in materia.

Normativa di riferimento

  • Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020)
  • Regolamento comunale per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale del 19/01/2021, n.2 e s.m.i.
  • Tariffe occupazione suolo pubblico approvate con deliberazione della Giunta Comunale del 05/04/2022, n. 55.

 

Ultimo aggiornamento:

15/04/2025, 15:45