
Cos'è
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE ORGANIZZANO UNA PASSEGGIATA SULLE PENDICI DI MONTE MORELLO:
Ritrovo in quattro punti di partenza diversi per percorrere i sentieri che furono le vie di comunicazione dei partigiani che combattevano la guerra di Liberazione.
I sentieri conducono tutti alla Sella degli Scollini, luogo dello scontro più cruento fra quelli che hanno interessato le pendici di Monte Morello.
Il gruppo che partirà dalla Stazione di Montorsoli, teatro dell’attacco al treno di fascisti diretti alla repressione dei partigiani nel Mugello, raggiungerà Cercina per incontrare il gruppo di Serpiolle, poi insieme per il sentiero in direzione di Radio Co.Ra. Il gruppo che partirà dal Circolo Arci Fontebuona, si dirigerà verso il Cippo di Libero Mannelli, il Cippo di Santi Fedi, la Lapide di Giovanni Checcucci poi raggiungerà la Sella degli Scollini. Il gruppo che partirà dal Circolo Arci Quinto Alto, si dirigerà verso la Castellina, Villa di Carmignanello, Lapide in memoria di Pietro Quinteri, poi salirà direttamente alla Sella degli Scollini. Dalle ore 13,30 saluto delle Autorità e della Presidente A.N.P.I. Provinciale Vania Bagni. A seguire: La resistenza delle donne; la storia di Laura Mazzoni, lettura di Chiara Meriggi (ANPI di Sesto Fiorentino).
Ritrovi:
ore 8.30 Stazione di Montorsoli
ore 8,30 Circolo Arci Fontebuona
ore 9,00 SMS Serpiolle
ore 9,00 Casa del Popolo Quinto Alto
Info ilcircolo@tin.it (Circolo Arci Pian di San Bartolo )
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza.
Luogo
Circolo Arci Pian di San Bartolo
via Cipressini, 9 – loc. Pian di San Bartolo, Fiesole - 50123 Fiesole
Costo
Gratuito.