Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

25 Aprile, Fiesole ricorda ottant’anni di libertà e democrazia

Venerdì 25 aprile sono in programma le celebrazioni istituzionali.

Programma della giornata del 25 aprile 2025: Ottant’anni dalla liberazione dal nazifascismo.
Image
programma eventi 25 aprilea
programma eventi 25 aprilea

Cos'è

Il 25 Aprile ricorre l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo (1945-2025). Per celebrare questa data il Comune di Fiesole, dopo aver organizzato nelle settimane scorse una serie di incontri nelle Case del Popolo e nelle scuole con il progetto “E questo è il fiore” curato dal prof. Matteo Albanese, venerdì 25 Aprile sono in programma le celebrazioni istituzionali. Si inizia alle ore 9 con la visita al cippo in ricordo di Franco Bracci a Ponte della Badia, poi alle 10 deposizione alla Lapide dei Caduti al Parco della Rimembranza e alle ore 10.30 in Piazza Mino la deposizione di una corona di alloro da parte del sindaco di Fiesole Cristina Scaletti alla Lapide ai Caduti. Alle 11.30 concerto in piazza della banda Filarmonica di Fiesole.

Il giorno precedente alla Festa della Liberazione, giovedì 24 aprile, l'amministrazione percorrerà il "Giro dei Cippi", nove tappe in ricordo dei caduti per mano nazifascista ( partigiani e cittadini) con partenza alle 9 in Piazza Mino. I cippi sono a: San Clemente, Montefiano, Vetta Le Croci, Olmo - Alberaccio, Montebeni, Ontignano - Podere Cencetti, Gelli, Citerno - Valle, Pian di San Bartolo. 

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza.

2025
25
Apr
09:00 - Inizio evento
2025
25
Apr
19:00 - Fine evento

Costo

gratuito.

Ultimo aggiornamento:

17/04/2025, 12:59