Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

“Conoscere Fiesole: cave, scalpellini e scultori dal Medioevo al Novecento”

Image
"Gli Scultori fiesolani"
"Gli Scultori fiesolani"

Cos'è

Continua il ciclo di incontri a cura dell'Ass. Amici dell'Archivio, dedicati alla conoscenza della storia di Fiesole, con un focus sulla vita degli scalpellini, il cui lavoro ha caratterizzato la società fiesolana dal VI secolo a.C. fino agli anni 50 del '900. Prima di ogni incontro si potrà visitare un luogo storico del territorio fiesolano.
Giovedì 20 marzo in Sala Costantini alle 17.30 l'incontro con Sandro Bellesi (Storico dell'Arte) e e Ioana Penescu (Ricercatrice indipendente) mentre, alle 15.00 e alle 16.00 si potrà visitare il Convento della Maddalena a Caldine, guidati dalla Storica dell'Arte Laura Corti.
Per prenotazioni e info: archivio.storico@comune.fiesole.fi.it e 0555961306

A chi è rivolto

Aperto a tutta la cittadinanza

2025
20
Mar
17:30 - Inizio evento
2025
20
Mar
19:00 - Fine evento

Costo

Ingresso gratuito

Ultimo aggiornamento:

20/03/2025, 10:19