Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Conversazioni Musicali alla Biblioteca di Fiesole

Image
teatro
teatro

Cos'è

La Biblioteca Comunale Ivano Tognarini di Fiesole si trasforma in un punto di riferimento per gli appassionati di musica lirica con un ciclo di incontri dedicati all’approfondimento delle opere in programma per la stagione invernale 2025 e per l’87° Festival del Maggio Musicale Fiorentino.

L’iniziativa, a cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, offre un’opportunità unica per scoprire il fascino e la complessità di alcune delle più celebri composizioni del repertorio operistico. Durante gli incontri, i partecipanti potranno immergersi nella magia dell’opera attraverso ascolti guidati, proiezioni video e approfondimenti sulle storie, le musiche e i compositori.

Gli appuntamenti rappresentano un’occasione speciale per avvicinarsi al mondo della lirica, sia per i più esperti che per chi desidera avvicinarsi per la prima volta a questo genere musicale. Inoltre, per coloro che parteciperanno agli incontri, saranno disponibili biglietti scontati per alcuni degli spettacoli in programma al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.

Calendario degli eventi

 Giovedì 6 febbraio, ore 17.00Rigoletto di Giuseppe Verdi (Prima: 16 febbraio 2025)
Uno dei capolavori più celebri di Verdi, Rigoletto racconta la tragica storia del buffone di corte e della sua adorata figlia Gilda, in un dramma avvincente che esplora i temi dell’inganno, della vendetta e del destino ineluttabile.

 Giovedì 3 aprile, ore 17.00Salome di Richard Strauss (Prima: 13 aprile 2025)
Opera basata sulla controversa pièce di Oscar Wilde, Salome è un’opera intensa e drammatica, celebre per la sua scrittura orchestrale densa e la sensuale “Danza dei sette veli”.

 Giovedì 8 maggio, ore 17.00Der Junge Lord di Hans Werner Henze (Prima: 25 maggio 2025)
Un'opera satirica che mette in discussione le convenzioni sociali attraverso un racconto ironico e pungente, con una scrittura musicale innovativa e fuori dagli schemi.

 Venerdì 6 giugno, ore 17.00Aida di Giuseppe Verdi (Prima: 19 giugno 2025)
Grande classico del repertorio operistico, Aida è la storia d’amore tra la principessa etiope e il condottiero egizio Radamès, ambientata tra fastose scene di guerra e intrighi di corte.

Dove e come partecipare

 Biblioteca Comunale Ivano Tognarini – Via Sermei 1, Fiesole
 Info: 055.599.659 – 📧 Email:biblioteca@comune.fiesole.fi.it

 Ingresso libero fino a esaurimento posti!
Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza culturale coinvolgente, che vi porterà nel cuore della grande musica lirica.

A chi è rivolto

a tutta la cittadinanza.

2025
06
Feb
17:00 - Inizio evento
2025
06
Feb
18:30 - Fine evento

Costo

gratuito.

Ultimo aggiornamento:

03/02/2025, 10:27