Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

E questo è il fiore

Image
iniziative Liberazione
iniziative Liberazione

Cos'è

Il 25 Aprile ricorre l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo (1945-2025). Il Comune di Fiesole per questa occasione promuove una serie di eventi aperti alla cittadinanza con il titolo “E’ questo un fiore”. che si svolgeranno per oltre un mese con incontri nelle Case del popolo, lezioni nelle scuole e un convegno. Il prossimo appuntamento è in programma mercoledì 2 aprile alle ore 19 presso il Circolo Arci Renato Murri di Ellera, Via Aretina 306, con la conferenza “La Resistenza fiesolana. Alessandro Sinigaglia” dedicata alla Resistenza a Fiesole e nel fiorentino e alla figura di Alessandro Sinigaglia, antifascista e partigiano nato a Fiesole nel 1902 figlio di un ebreo di origini mantovane e di madre statunitense.

Dopo aver partecipato alla Guerra civile in Spagna, scappa in Francia ma viene consegnato dai francesi alle autorità italiane che lo confinano a Ventotene. Tornato libero dopo l’8 settembre organizza e guida a Firenze una delle prime formazioni GAP con il nome di battaglia Vittorio. Pochi mesi dopo cade in un'imboscata dei fascisti e viene ucciso in Via Pandolfini, a Firenze. Alla conferenza partecipa il prof. Matteo Albanese docente di storia dell'Università degli studi di Padova e coordinatore del programma di eventi “E’ questo un fiore”. Il prossimo appuntamento venerdì 4 aprile alle ore 19 alla Casa del Popolo di Fiesole con l’incontro “Resistenza, donne e costituzione. Le 21 madri costituenti”. Ingresso libero e info sul sito: www.comune.fiesole.fi.it

A chi è rivolto

Ingresso per i Soci

2025
02
Apr
19:00 - Inizio evento
2025
01
Apr
20:00 - Fine evento

Costo

Ingresso libero

Contatti

Circolo Ricreativo e Culturale Renato Murri
Ultimo aggiornamento:

01/04/2025, 14:46