Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

HUMUS: lunedì 17 febbraio evento conclusivo

Image
Humus Fiesole
Humus Fiesole

Cos'è

Si conclude il processo partecipativo che ha accompagnato il Comune di Fiesole nell’ambito del progetto europeo HuMUS - HEALTHY MUNICIPAL SOILS coordinato da ANCI Toscana e finalizzato ad aumentare il livello di consapevolezza dell’importanza della salute del suolo in Comuni e Regioni dell’Unione Europea.

Il percorso ha coinvolto attivamente portatori di interesse – tra cui associazioni, istituzioni, imprese e altri attori locali – per promuovere il dialogo sulla gestione sostenibile del territorio e la tutela della salute del suolo a livello locale.

Il processo si concluderà con un incontro finale lunedì 17febbraio 2025, presso la Sala del Basolato in Piazza Mino a Fiesole, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, rivolto a tutti i cittadini e le cittadine del territorio fiesolano. 

L’incontro sarà l’occasione per raccontare nel dettaglio alla cittadinanza i risultati emersi dalle diverse tappe che il processo ha toccato e presentare la prima bozza di Accordo di Gestione Territoriale per la salute, la gestione e la tutela del suolo nel territorio di Fiesole, la cui sottoscrizione da parte degli attori locali coinvolti sarà il fine ultimo del progetto.

L’Accordo di Gestione Territoriale consiste in un patto tra diversi attori (agricoltori, ricercatori, politici e cittadini) di un territorio, che condividono una visione e obiettivi comuni per la salute del suolo, basati su principi e pratiche di sostenibilità. L’Accordo definisce i ruoli, le responsabilità, i diritti e gli obblighi di ciascuna parte, nonché le azioni, gli indicatori e i meccanismi di monitoraggio per raggiungere i risultati desiderati.

Per ulteriori informazioni sul progetto europeo HuMUS è possibile consultare la pagina web dedicata: www.humus-project.eu, seguire i canali social dedicati (Facebook, Instagram, LinkedIn e X) e/o scrivere direttamente all’indirizzo fiesole.humus@avventuraurbana.it.

A chi è rivolto

Aperto alla cittadinanza

2025
17
Feb
17:30 - Inizio evento
2025
17
Feb
19:30 - Fine evento

Costo

Ingresso libero e gratuito

Ultimo aggiornamento:

06/02/2025, 13:14