Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Musei di Fiesole

Dettagli

Musei di Fiesole
Image
musei di fiesole
musei di fiesole

Descrizione

I Musei di Fiesole sono una delle realtà museali più importanti dell’area metropolitana fiorentina e comprendono il Museo Civico Archeologico con l’Area Archeologica e il Museo Bandini.

Il Museo Bandini conserva la raccolta di opere d’arte del canonico Angiolo Maria Bandini (Fiesole, 1726 - 1803), grande erudito del Settecento che, alla sua morte, donò la sua collezione al Vescovo e al Capitolo di Fiesole per "decoro, istruzione e beneficenza del popolo di Fiesole". Collocata inizialmente nella chiesetta di Sant'Ansano, acquistata dal Bandini nel 1795, nel 1913 la collezione fu spostata all'interno del nuovo edificio progettato da Giuseppe Castellucci, dove tutt'ora è esposta. All’interno del percorso sono ospitate opere di ambito fiorentino e toscano di epoca medievale e Rinascimentale: tra queste, un cospicuo numero di tavole a fondo oro, sculture in terracotta invetriata realizzate dalla famiglia dei Della Robbia e alcuni elementi marmorei decorati pertinenti all’altare trecentesco del Battistero di Firenze. Più recentemente il Museo si è arricchito di opere non pertinenti al nucleo originale, come la splendida terracotta policroma raffigurante la Madonna con Bambino, attribuita a Filippo Brunelleschi.
Il Museo Bandini, di proprietà del Capitolo di Fiesole, è gestito dal Comune unitamente all'Area e al Museo archeologico, a testimonianza di come la collezione del Bandini rappresenti un tesoro importante per la storia e la cultura fiesolane.

Il Museo Civico Archeologico si trova all'interno dell'Area Archeologica, in una posizione di eccezionale bellezza paesaggistica. Esso nacque alla fine dell'Ottocento dalla necessità di raccogliere e conservare i reperti archeologici venuti in luce durante gli scavi del Teatro romano e, in generale, dei monumenti che, col passare del tempo, vennero via via riportati in luce nell’Area e nel territorio fiesolano. Aperto al pubblico nel 1878 e ospitato all’interno del Palazzo Pretorio (attuale Palazzo del Comune), trovò la sua sede definitiva nel 1914, quando venne inaugurato l'edificio dove si trova ancora oggi. Il Museo tramanda la lunga storia della città e del territorio fiesolano attraverso le testimonianze archeologiche che conserva: i reperti esposti, infatti, permettono di seguire le tracce delle culture che si sono susseguite sul territorio, con particolare attenzione ai periodi etrusco, romano e longobardo. Possiede inoltre una vasta sezione antiquaria, formata da reperti donati da numerosi collezionisti: tra i manufatti delle collezioni si trovano buccheri etruschi, vasi attici a figure nere o rosse, ceramica italiota, bronzetti, sculture e rilievi funerari romani.

L'Area Archeologica, delimitata a nord dalle mura di epoca etrusca, racchiude i resti di alcuni dei monumenti pubblici più importanti dell'antica Fiesole: il tempio etrusco-romano, il teatro e le terme romani e tracce di una necropoli. Il teatro romano fu costruito tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C. per ospitare gli spettacoli teatrali. Di esso si conserva l’ampia cavea (in parte di restauro), che serviva per ospitare gli spettatori, mentre del palcoscenico restano poche strutture murarie. Nulla rimane invece della struttura della scaenae frons, l'alta parete che delimitava posteriormente il palcoscenico, che doveva essere decorata da colonne sovrapposte in più ordini, da statue e da rilievi, parte dei quali oggi esposte nel Museo. Le Terme risalgono al I secolo a.C. Esse erano formate da uno spazio all'aperto e da un edificio coperto: all’esterno, si notano ancora oggi i resti di piscine per il nuoto e di una cisterna per la raccolta dell’acqua, mentre della parte al chiuso si individuano ancora bene gli ambienti termali veri e propri: il frigidarium, il tepidarium e il calidarium. Sono visibili alcune delle strutture del sistema di riscaldamento degli ambienti termali e dell’acqua per il bagno, ovvero i forni, le suspensurae (i pilastrini in mattone che reggevano il pavimento del calidarium) e i tubuli (mattoni cavi inseriti nello spessore del muro). Il Tempio è senza dubbio il monumento dell’Area Archeologica che più permette di comprenderne la lunga durata di vita e le diverse fasi di occupazione. Infatti, nell’area, fino dall’epoca etrusca si susseguì la costruzione di più edifici sacri: un sacello di età arcaica (VI secolo a.C.); un tempio di età ellenistica (IV-II secolo a.C.), del quale si conservano ancora in parte le murature e l'altare; il tempio romano (I secolo a.C. - III secolo d.C), ricostruito sul posto del precedente, che ne ricalcò la pianta e ne inglobò i resti, di cui si vedono ancora l’imponente scalinata e parte di altre strutture. All’interno del Tempio, così come anche nelle Terme, furono ricavate delle sepolture di epoca longobarda (VII secolo d.C.), delle quali si conservano alcuni resti e i cui corredi sono esposti nel Museo.

Modalità di accesso

DA FIRENZE:

In BUS:
Autobus n. 7
Capolinea presso la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella (angolo con via Nazionale). Scendere alla fermata "Fiesole, Piazza Mino" (capolinea)

Dalla fermata dell'autobus, attraversare la strada e dirigersi verso via Dupré (dietro la cattedrale di San Romolo); l'ingresso e la Biglietteria dei Musei di Fiesole si trovano proprio sull'incrocio tra via Dupré e via Portigiani.

In AUTO:
Se provenienti dall'Autostrada A1, prendere l'uscita Firenze sud e seguire le indicazioni per Fiesole. In tutta la città di Firenze sono comunque numerose le indicazioni per "Fiesole". Dove non presenti, seguire le indicazioni per lo stadio Artemio Franchi, zona Campo di Marte o zona Le Cure. Ci sono diverse strade da cui è possibile arrivare a Fiesole, tuttavia si consiglia a pullman, camper ed auto di grandi dimensioni di prendere via di San Domenico.
Da via di San Domenico (poi via Fra Giovanni Angelico) si entra in città arrivando in piazza Mino; proseguire a sinistra alla rotonda: l'ingresso dei Musei è proprio davanti a voi.
I Musei di Fiesole non dispongono di parcheggio, ma è possibile usufruire di quelli gratuiti presenti in città e per i quali consigliamo di seguire le indicazioni stradali.

Indirizzo

Largo Fernando Farulli, 1 - 50014 Fiesole

Orario per il pubblico

Tutti gli orari sono consultabili nella sezione "Orari e biglietti" sul sito web www.museidifiesole.it.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni su costi, orari, attività per il pubblico e altre iniziative è possibile consultare il sito web oppure contattare la Biglietteria dei Musei di Fiesole ai contatti indicati.

Ultimo aggiornamento:

15/10/2024, 12:05