Eventi
Calendario delle manifestazioni di interesse culturale, turistico e sportivo
202506Mar
Evento culturale
Conversazioni Musicali in Biblioteca: Norma
Giovedì 6 marzo nuovo appuntamento con le Conversazioni musicali in Biblioteca: "Norma"
202506Mar
Evento culturale
Il gesto eroico dei tre Carabinieri di Fiesole
cerimonia commemorativa in onore dei tre carabinieri di Fiesole che furono fucilati dai nazisti nel 1944. Si terrà il 6 marzo 2025 alle ore 12:00 presso l'Istituto Superiore Alberti-Dante di Firenze.
202505Mar
Evento di formazione
Anche a Fiesole il digitale è facile
Mercoledì 5 marzo alle 10, presso la Sala Basolato a Fiesole, si terrà l'incontro pubblico “Anche a Fiesole il digitale è facile”, organizzato dalla Regione Toscana. Si discuteranno temi come l'identità digitale, SPID e i servizi digitali per la sanità e gli anziani.
202502Mar
Visita guidata
A Carnevale…ogni scherzo vale!
Visita guidata fra le sale del Museo Civico Archeologico, per andare alla scoperta delle feste dell’Antichità e delle origini del Carnevale.
202501Mar
Evento culturale
Lavoro a senso indeterminato
Reading sonorizzato da “Bullshit jobs” di D. Graeber
con Marco Di Costanzo, Stefano Parigi, Monica Santoro
suono Andrea Pistolesi.
con Marco Di Costanzo, Stefano Parigi, Monica Santoro
suono Andrea Pistolesi.
202501Mar
202528Feb
Cerimonia
Gli amici ricordano Roberto Zuri
Pomeriggio in ricordo di Roberto Zuri, fotografo a Fiesole,
con interventi di chi l’ha conosciuto.
con interventi di chi l’ha conosciuto.
202523Feb
Evento culturale
Pensare il futuro
Domenica 23 febbraio 2025, ore 11.00, la prof.ssa Anna Rodolfi: "Conoscere il futuro tra mondo naturale e dimensione sovrannaturale nella filosofia medievale"
202522Feb
Presentazione libro
Presentazione del libro: LE MURA SORDE
L’Associazione Amici della Biblioteca di Fiesole organizza la presentazione del libro Le mura sorde di Gabriella Nocentini, dedicato al campo di internamento di Villa La Selva (1940-1944). L’evento si terrà sabato 22 febbraio alle 16.30 presso la Biblioteca Comunale di Fiesole, con l’autrice in dialogo con M. Luisa Moretti e letture di Tamara Tagliaferri.
202522Feb
Lettura (pubblica)
QUANTE STORIE! Ciclo di letture per bambini da 4 anni in su
Gli incontri, che si terranno un sabato mattina al mese, si terranno da febbraio a maggio. Primo appuntamento sabato 22 febbraio alle 11.oo
202521Feb
Presentazione libro
"Presidente di tutti . Giorgio Napolitano nelle memorie di un segretario al Quirinale": la presentazione del libro nella Sala del Basolato
Venerdì 21 febbraio alle ore 17.30, la presentazione del libro di Giovanni Matteoli. Iniziativa di Fiesole Democratica a cui parteciperanno il costituzionalista Carlo Fusaro e l'economista Tommaso Nannicini.
202517Feb
Conferenza e Summit
HUMUS: lunedì 17 febbraio evento conclusivo
Nella Sala del Basolato, l'incontro conclusivo del progetto HUMUS - HEALTHY MUNICIPAL SOILS coordinato da ANCI Toscana.